Gli orali alle porte

O alle porte degli orali. Fa lo stesso. Fatto sta che domani, quarto di quattro, immediatamente dopo la migliore della classe - e sua grande amica - l'uomo vedrà compiersi il suo destino. 
Il gruppo di classe pullula di condivisioni: impressioni, stati d'animo, utili dritte e sfoghi più o meno disperati. Raccogliendo più informazioni possibile, il nostro eroe pianta le basi per non farsi cogliere impreparato dal nemico. 
Notevole il titolo della tesina in discussione: "Vivere la vita come un'opera d'arte". 
Che, per uno che la sua vita l'ha iniziata come protagonista di un blog dov'è soprannominato Gaglioffo, è un gran passo avanti. 
Calmo e concentrato, ieri mi ha descritto le varie fasi emotive attraverso le quali è passato: negazione, rabbia, negoziazione, depressione, accettazione. Praticamente, l'elaborazione di un lutto. Quello di essere stato legnato nel compito d'Italiano. 
L'insegnante (commissario esterno) non ha fatto prigionieri: li ha massacrati tutti. I migliori hanno racimolato una misera sufficienza: quella che il nostro "si porterà nel cuore tutta la vita. Come il va' a pigliarti la zappa, va'!". 
Ma la vita va avanti, e l'opera d'arte è ancora tutta da scrivere. Domani, se Dio vuole, leggeremo il primo capitolo. 
Incrociamo le dita in coro! 


Commenti

Post popolari in questo blog

La Karly mi fa piangere!

Una vita che non posto: 8 marzo

Una famiglia tradizionale (???)