Pazienti da dimenticare



Svariate consegne da portare a termine in nome e per conto del figlio maggiore, colf in vacanza, camper da armare per il fine settimana in montagna, e il gaglioffo atterrato dalla gastroenterite virale.
“Mammaaaa…” si lamenta con aria sofferente “Ho vomitato ancora!”
“Sì? Quando?”
“Dopo la fetta di focaccia…” ammette, ridacchiando. D’improvviso non somiglia più a Cristo in croce.
“Ma sei scemo? Hai febbre, nausea e vomito, e ti metti a saccheggiare l’armadio dei dolci???”
“Che ci posso fare? La malattia c’è, ma io sono il solito Matteo, dentro. Quando ho visto quella meraviglia della natura non ho resistito e mi sono trasformato in una locusta.”
“Sì, una locusta che se insisti finirà sterminata. Fila in camera tua e mettiti a letto!”
“Ma mi annoio a letto!”
“Meglio! Così guarisci prima: è la miglior terapia. Parola di farmacista.”
“Questi genitori. Troppa medicina, in questa famiglia…” brontola il malato, infilandosi nella sua tana. Ora esco: sperando che, in mia assenza, non venga ripreso da una delle sue crisi mangerecce. Non so se sopravvivrebbe, stavolta.  

Commenti

Post popolari in questo blog

La Karly mi fa piangere!

Una famiglia tradizionale (???)

Una vita che non posto: 8 marzo