Quando ti accorgi che..



… i tuoi ragazzi non hanno più bisogno di te, ma ti cercano lo stesso. Perché ti stimano e si fidano dei tuoi consigli, nonostante siano perfettamente in grado di camminare con le loro gambe.

… tua figlia è la persona più diversa da te sulla faccia della terra. Eppure, ti vuole, sta bene con te, vi fate della chiacchierate stupende, anche se a volte non siete d’accordo su niente.

niente e nessuno riesce a mettersi tra te e i tuoi figli, anche se tu non fai nulla per tenerli legati alle tue gonnelle. Quello che ti lega a loro è un filo invisibile al resto del mondo, che il resto del mondo non può spezzare.

… i tuoi ragazzi amano l’atmosfera della loro casa, adorano la loro famiglia, e guardano te e tuo marito con un sorriso divertito. Li fa sorridere vedervi così innamorati, con i capelli bianchi, la pancia e le rughe: l’amore è una cosa da giovani! scherzano. Però sanno che l’atmosfera che respirano è figlia di quell’amore: domani sapranno cosa cercare, quando vorranno una famiglia anche loro.

… i tuoi figli vogliono crescere, lottano per costruirsi un futuro, pensano a uscire di casa. Ma si assicurano di avere sempre modo di mantenere stretti i contatti con te e il resto della famiglia: anche se andranno lontano, tu lo sai. Non li perderai mai.

… anche se gli anni passano, loro rimangono orgogliosi della loro bella mamma. E questa è una cosa carina, anche se ti costringe ad ammazzarti in piscina, non strafogarti in tavola, frequentare con assiduità il parrucchiere e non vestirti come se dovessi andare a lavorare in cantiere. Ahimè.

… tuo figlio minore, noto dissacratore, passa la vita a demolirti e dileggiarti. Però quasi si offende, se papà torna a casa a pranzo senza preavviso. La mamma è sua, per quella mezz’ora: come si permette quell’uomo di interrompere la vostra conversazione? 
Due uomini che si battono per te: il sogno di ogni donna.
Anche se dopo tre minuti si mettono a chiacchierare tra loro, e a te non resta che scodellare la pasta.

Quando ti accorgi di tutto questo, lo capisci: dopo anni e anni lastricati di sudore, fatica e lacrime, stai raccogliendo i frutti del tuo lavoro.
Non è vero che i sogni non si avverano mai: se lotti per realizzarli, evitando di inseguire chimere, possono diventare realtà. Anche i sogni più arditi, nelle condizioni peggiori: vale la pena di crederci, vale la pena di spendersi, vale la pena di non smettere mai di sperare.


Commenti

Post popolari in questo blog

La Karly mi fa piangere!

Una famiglia tradizionale (???)

Una vita che non posto: 8 marzo